UN PO’ DI STORIA
Gli oli essenziali sono parte della fitoterapia, è a partire dalle piante che essi vengono realizzati, seguendo vari procedimenti di estrazione.
La loro storia prende inizio nell’ antico Egitto, le proprietà antisettiche e antibatteriche di queste sostanze furono poi applicate all’ arte dell’ imbalsamazione. Anche in Africa ( incenso, mirra,ravensara) e nelle Americhe (presso Maya,Incas e Atzechi legno di Hò) si usavano gli oli essenziali nelle cerimonie.
La distillazione in corrente di vapore, quella che utilizziamo oggi, nacque durante l’epoca della rivoluzione industriale. Solo nel 1936 il francese Gattefossè , aseguito di un incidente in laboratorio e risanato involontariamente con l’olio di lavanda, recuperò e ripropose questa linea terapeutica in occidente.
DEFINIZIONE
- Gli oli essenziali rappresentano i principi odoriferi, ovvero i metaboliti secondari di moltissime piante,e sono costituiti da miscele complesse di sostanze organiche ( alcoli, fenoli,terpeni…)Le piante producono tali sostanze con finalità precise che sono orientate alla esistenza/sopravvivenza, sia per la difesa che per la riproduzione.
QUALITA’ DEGLI OLI ESSENZIALI
Gli oli essenziali di qualità devono avere indicato nella confezione:
- La denominazione : oli essenziali 100% puro, naturale e totale
- Deve essere indicato il nome botanico (in latino) della pianta, il genere, la specie , la sottospecie.
- La parte della pianta distillata
- L’origine geografica della pianta
- Il modo di cultura
- Metodo di estrazione
- Il chemio tipo analizzato attraverso la gascromatografia.
Nozioni di chemotipo
Il chemotipo, nozione fondamentale per l’Aromaterapia Scientifica sviluppata da Franchomme negli anni 80,rappresenta una varietà chimica particolare particolare, che viene definita dall’ esame cromatografico in fase gassosa e dalla spettrometria di massa, applicati in contemporanea per ogni lotto.
Albero del Tè’
E’ l’olio ricavato dalla Malaleuca alternifolia, un albero della famiglia delle Myrtaceae ( circa 130 generi e 5000 specie) di cui fa parte la pianta del mirtosi ma anche il genere Eucalyptus.
Ha natura fresca, amara ,speziata , porta in sè un’ informazione energetica (Natura) di tipo fresco ( che spegne, modera il calore) e dal sapore amaro piccante . Costituenti: terpinen-4-olo,superiore al 30%,alfa terpineolo 5%,Ossidi terpenici: 1,4- cineolo e 1,8-cineolo inferiori al 15%.
AZIONI:
ANTINFETTIVO
Ha largo spettro di azione , ossia ha un’ attività ampia a livello di tanti agenti infettanti.Il suo raggio d’azione và dai funghi ( Candida albicans) ai batteri più resistenti ( come stafilococchi, streptococchi).
ANTIVIRALE +++
Una localizzazione virale a qualsiasi livello viene raggiunta rapidamente ed efficacemente. Ha attività immunostimolante.
APPARATO RESPIRATORIO +++
Infezioni batteriche otorinolaringoiatriche e dentarie,bronchiali, polmonari, nasali.Rinforza l’energia profonda del Polmone.
ANTIMICOTICO (CANDIDA)+++
L’azione antimicotica è stata largamente dimostrata sia in vitro che in vivo. Pelle e mucose possono essere trattate in maniera diretta, in quanto la sua azione è così delicata che non necessita di diluizione.
Cinnamomun camphora (RAVINTSARA)
Olio essenziale derivato dalla distillazione di legno e foglie ottenuti dagli alberi del Madagascar .
Costituenti: ossido terpenico 1,8-cineolo presente per il 50% del totale,seguito dal sabinene (15%) praticamente assente la canfora.
Azione dell’ olio essenziale di ravintsara:
ANTIVIRALE++++
L’1,8 -cineolo è in grado di interferire nel legame tra RNA e proteina nucleare dei coronavirus aviari (IVB).
STIMOLANTE DEL SISTEMA IMMUNITARIO+++
I monoterpeni sono in grado di stimolare le naturali difese immunitarie. ( Da studi 2004 scientifici condotti da Wang,Wei e Lui , hanno dimostrato che l’olio di ravintsara è in grado di esercitare effetti protettivi sulle cellule,rispetto allo stress ossidativo
Tratto dal libro di Leonardo Paoluzzi COVID-19 ,dal sito di Flora.it