Please select a page for the Contact Slideout in Theme Options > Header Options

MARCHE

Filters

Showing 97–120 of 517 results

Visualizza 12/24/Tutto

  • Sale

    – MIMI’ Profuma bucato ecologico alla mimosa

    ,

    Il primo profumatore per bucato ecologico.

    Scegli tu quanto profumare i tuoi panni.

    Il primo profuma bucato naturale in polvere dosabile.

    Come si usa?

    Versa il prodotto nella vaschetta della lavatrice insieme al detersivo per bucato.

    Quanto se ne usa?

    Dipende da quanto profumo vuoi sentire sui tuoi capi.

    Da un cucchiaino da the (circa 2 grammi) a un cucchiaio da cucina (circa 5 grammi) va bene e dipende dal tuo gusto.

    Con un barattolo profumi da 50m a 125 lavatrici.

    I FloReali di Verdevero, i primi profuma bucato in polvere e DOSABILI.

    In pratica scegli tu quanto profumo sentire, una nota leggera e impercettibile o una scia profumata da diffondere per innondare il quartiere di profumo di fiori.

    Ma c’è una cosa che li rende ancora più unici.

    Li possono usare tutti, anche le persone con la pelle delicata perché abbiamo trovato la formula per darti un profumatore completamente privo di allergeni.

    Gli oli essenziali delle piante sono molto naturali, sono l’essenza pura della pianta ma… portano con se alcuni componenti che alla nostra pelle proprio non piacciono: gli allergeni.

    Gli allergeni possono causare irritazioni alle vie respiratorie  oppure infiammazioni alla pelle.

    Se si può evitarne il contatto molto ma molto meglio. Che ne dici?

    I FloReali di Verdevero sono realizzati con profumi certificati senza allergene.

    11,90  9,90 
  • Sold out

    – Multiuso con Tea Tree OIl

    , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    Tea Multiuso è un prodotto di nuova formulazione versatile per ogni tipo di superficie della casa da pulire e sgrassare: lavandini, vasche, piastrelle, piani cottura, forni, pavimenti, acciaio inox e vetri.
    La presenza di Tea Tree Oil assicura una azione igienizzante al prodotto.
    Adatto anche per la pulizia dei vetri.
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Spruzzare direttamente sulle superifici da pulire o da igienizzare e passare con una spugna umida.
    3,50 
  • – Multiuso Vetri Concentrato per 750 ml di prodotto-

    , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    E’ un prodotto Ecologico versatile per ogni tipo di superficie della casa da pulire e sgrassare come lavandini, vasche, piastrelle, piani cottura. La sua formulazione lo rende adatto anche per la pulizia di vetri e cristalli. L’aroma e l’azione antibatteria sono dati dall’O.E. di Tea Tree Oil.
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Miscelare il contenuto del flacone ( 125 ml ) con 625 ml di acqua per ottenere 750 ml di prodotto totale.
    3,80 
  • – Notti Quiete – Incenso Naturale – 12 Bastoncini

    , , ,

     

    Modo d’uso: Accendere il bastoncino, metterlo su un porta incensi adeguato, tenere l’incenso sotto controllo.

    Non contiene: Prodotti chimici di sintesi, solventi, naftalina, nitromuschio (Muschio Chetone/Muschio Xiylene/Muschio Ambrette), collanti, coloranti.

    • Non è utilizzata manodopera infantile

    Contenuto : 12 bastoncini

    2,80 
  • – Oleolito di Iperico in Olio di Girasole Bio Marchigiano

    , , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    Ottenuto dalla macerazione in olio di Girasole BIO di fiori di Iperico, quest’olio svolge un ruolo fondamentale nella cosmesi naturale. Le proprietà dell’Iperico sono da lungo tempo conosciute e lo rendono adatto a pelli secche, screpolate e moderatamente infiammate. Utile in caso di piccole ustioni o come doposole.
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Applicare una piccola parte di olio sulla pelle e massaggiare.
    STORIA
    Gli estratti di piante contenuti in questo prodotto provengono dal laboratorio Herbartem di Villa Potenza (MC) e sono prodotti con metodi tradizionali artigianali. Le erbe spontanee utilizzate sono raccolte in zone incontaminate o da produzioni Biologiche. Tea sostiene ed appoggia progetti che prevedono reti di aziende che collaborano alla creazione di forme di Economia Etica e Solidale.
    7,50 
  • – Olio di argania spinosa bio –

    , , ,

    Puro al 100%, ottenuto per spremitura a freddo.

    Viene prodotto ad Agadir (Marocco) da una piccola cooperativa locale che lotta contro la desertificazione e l’esodo rurale, producendo un olio tradizionale tra i più preziosi in cosmetica.

    L’olio di Argan ha proprietà nutrienti e curative grazie all’elevata presenza di antiossidanti naturali (Vitamina E) e Omega-3-6-9, rallenta il processo di invecchiamento cutaneo rendendo la pelle più elastica e luminosa.

    Principi attivi Olio d’argan

    Consigli

    Di facile assorbimento, è ottimo sulla pelle di viso e corpo e per proteggere e donare brillantezza a capelli indeboliti.

    18,50 
  • – Olio di Cocco Vergine

    , , ,

    L’olio di cocco Tea è ottenuto soltanto da noci di cocco biologiche e lavorato attraverso spremitura a freddo della frutta essiccata al sole.

    Contiene numerosi acidi grassi dal potente effetto idratante, emolliente e nutriente.

    Applicato sul corpo previene la secchezza della pelle che rende morbida e idratata. Usato come impacco pre-shampoo è un semplice rimedio per i capelli secchi e sfibrati che rende lucidi e corposi.

    L’olio di cocco è anche un ottimo struccante sia per il viso che per gli occhi.

    Stimola l’abbronzatura.

    Consigli d’uso: Applicare una piccola quantità di prodotto sulla pelle e massaggiare fino a completo assorbimento.

    6,00 
  • Sold out

    – Olio di Germe di Grano – TEA NATURA

    , , , , ,

    OLIO DI GERME DI GRANO

    Contenuto: 100ml

    Ottenuto dalla spremitura di Germe di Grano, contiene un’alta percentuale di Vit. E e di pro-vit A (il carotene), ac. grassi insaturi e pregiata Lecitina Vegetale. Adatto per pelli secche, tende a rivitalizzare il tessuto della pelle grazie alle sue innate qualità. Ha potere emolliente, restitutivo, nutriente della pelle.

    5,00 
  • Sold out

    – Olio di Mandorle dolci – TEA NATURA

    , , , ,

    OLIO DI MANDORLE DOLCI                   100ml

     

    Ottenuto dalla pressione a freddo di Mandorle Dolci, per le sue caratteristiche emollienti, idratanti e dermoprotettive è molto utilizzato nella Cosmesi Naturale. L’olio di mandorla è facilmente assorbito dalla pelle ed è indicato per contrastare l’invecchiamento cutaneo del viso e del corpo, per addolcire pelli secche o arrossate, per conferire alla pelle una maggiore elasticità e prevenire la formazione di smagliature. Può essere utilizzato anche per uso alimentare, grazie alle sue proprietà lubrificanti ed emollienti intestinali, ricco di proteine, glucidi, sali minerali, vitamina A e B, la sua funzione leggermente lassativa aiuta il transito intestinale.

    USO COSMETICO:
    – applicato sulla pelle del corpo prima della doccia, lascia la pelle elastica e vellutata, morbida e nutrita.
    – come impacco pre-shampoo per nutrire e lucidare i capelli opachi, secchi, sfibrati.
    – come emolliente per la cute del capo che presenta desquamazioni, forfora secca e psoriasi.

    4,00 
  • Sold out

    – Olio essenziale di Timo ( Tyimus Volgaris) antibiotico naturale

    , , ,

    L’Olio essenziale di timo, 100% puro e naturale ha un profumo intenso ed erbaceo.

    Ha proprietà antibatteriche, antifungine.

    Può essere utilizzato in caso di raffreddamento o influenza e per purificare gli ambienti di casa.

    E’ ottenuto per distillazione in corrente di vapore della pianta fresca in fiore, da piante coltivate in Italia con metodo biologico e da raccolta manuale.

    Antibatterico, antivirale,e antisettico a largo spettro, indicato per infezioni del sistema respiratorio. delle vie urinarie, degli organi genitali.

    Antibiotico del cavo orale, in caso di ascessi e granulomi.

    Proprietà antimicotiche,per debellarsi dalla micosi, dai vermi e parassiti.

    Stimola l’emisfero sinistro ,la parte razionale, logica la concentrazione.Infonde energia,vigore coraggio, Combatte paura,pigrizia,spinge all’ azione e al movimento.

    12,00 
  • – Olio Solare al Monoi Tiarè Superabbronzante

    , , , , ,

    Olio abbronzante vegetale per corpo e capelli.

    uest’olio solare Tea Natura è perfetto per favorire l’abbronzatura oppure come olio da massaggio e per capelli profumato e nutriente.

    E’ ottenuto dalla miscelazione di olio di cocco con olio essenziale di gardenia tahitensis (Monoi Tiaré).

    L’olio di Monoi, caratterizzato dall’inconfondibile aroma, è il prodotto perfetto per chi vuole una pelle morbida ma non unta e ama i profumi paradisiaci delle isole tropicali. Contenuto in una pratica bottiglietta di vetro.

    Modo d’uso:

    I modi per utilizzare quest’olio sono diversi:

    • come olio solare, per intensificare l’abbronzatura (attenzione: applicatelo solo se la pelle è già abbronzata);
    • come olio per il corpo dopo il bagno o come olio da massaggio;
    • come olio doposole, per mantenere un’abbronzatura perfetta dando idratazione e nutrimento alla pelle;
    • come impacco ammorbidente e districante pre-shampoo (particolarmente indicato per capelli secchi, trattati o sfibrati);
    • come nutriente dei capelli e del cuoio capelluto.

    (*Biologica). Non essendo utilizzato nella formulazione alcun tipo di filtro solare, è consigliato per pelli già abbronzate che sono già state esposte al sole; è sconsigliato il suo uso su pelli delicate e sulla cute dei bambini.

    Caratteristiche: Prodotto Vegano – Prodotto Biologico – 100% Vegetale – Vegan OK.

    PAO: 12 mesi.

    Flacone : 100 ml.

    4,80 
  • Sold out

    – ORTICA PIANTA INTERA FIORITA – GOCCE funzionalità articolari e depurative dell’ organismo

    , , , , ,

    ATTIVITÀ PRINCIPALE

    • Diuretiche e depurative; uricolitico.
    • Antinfiammatorie.
    • Stimolanti.

    IMPIEGO TERAPEUTICO

    • Stati infiammatori delle vie urinarie.
    • Malattie reumatiche, gotta.
    • Prevenzione e trattamento della litiasi renale.
    • Ipertrofia prostatica.
    • Ricostituente e rimineralizzante.

    EFFETTI SECONDARI

    Non sono segnalati effetti secondari e tossicità ai normali dosaggi terapeutici. Tuttavia l’ingestione di alte dosi può provocare irritazione gastrica nonché una sensazione generalizzata di bruciore.

    18,00 
  • Sold out
  • – Percarbonato di Sodio Puro Smacchia, igenizza, ammorbidisce

    , ,

    Smacchia, igenizza, ammorbidisce qualsiasi capo

    Il Percarbonato è un prodotto naturale di origine minerale che sprigiona ossigeno attivo già a 30°: ossigeno e carbonato di sodio agiscono sulle macchie rivitalizzando i colori dei tessuti e donando ai capi una luminosità naturale.

    IGIENIZZANTE:
    Ha azione disinfettante, antibiotica e antibatterica. Ottimo sia nel trattamento di abiti per bambini e pannolini lavabili sia durante il lavaggio o un ciclo a vuoto di lavatrici e lavastoviglie.

    AMMORBIDENTE:
    Lascia gli indumenti morbidi e soffici addolcendo la durezza dell’acqua.

    Modalità d’uso

    PULIZIA DELLA CASA: Qualsiasi superficie della casa può essere igienizzata diluendo un misurino di prodotto in acqua miscelata con un cucchiaio di detersivo specifico.

    IN AMMOLLO: Sciogliere in un litro d’acqua un misurino di prodotto, per macchie più ostinate applicare direttamente sulla macchia e inumidire con acqua tiepida.

    IN LAVATRICE: Aggiungere nel cestello uno o più misurini di prodotto al normale detersivo in base al tipo di sporco.

    3,85 
  • – Piatti a Mano Arancio e Limone

    , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    Tea Piatti a Mano è un prodotto concentrato che deterge e fa risplendere le stoviglie senza lasciare cattivi odori o residui. E’ composto da sole materie prime vegetali, ottenute da fonti rinnovabili rapidamente e velocemente biodegradabili. La sua speciale formula unisce la massima efficacia dell’azione sgrassante al pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
    La formula contiene Glicerina, sostanza di origine vegetale che idrata e protegge la pelle, anche la più delicata. Profumato con Olii Essenziali Bio di Arancio e Limone.
    Abbiamo messo la massima attenzione sulla “risciacquabilità” di questo prodotto: questo per il massimo rispetto che abbiamo per il cibo e le sue preparazioni!
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Poche gocce di prodotto sono sufficienti a lavare piatti e stoviglie non troppo sporche.
    L’uso di acqua tiepida facilita il lavaggio.
    Il prodotto è concentrato, non eccedere nell’uso. Rispettando le dosi consigliate si evitano sprechi a favore dell’ambiente.
    4,40 
  • Sold out

    – PROPOLI SOLUZIONE IDROALCOLICA Flacone da 30 ml.-

    , , ,

    Propoli

    La Propoli è una sostanza naturale prodotta dalle api bottinatrici. Essa è considerata l’antibiotico naturale per eccellenza poiché possiede numerose proprietà che la rendono un prezioso alleato per l’organismo.

    12,00 
  • – Sacchetto Profumabiancheria Non Gradito agli Insetti

    , , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    Formulati secondo i principi dell’ Ayurveda sono composti da una miscela di erbe spontanee raccolte nelle foreste dell’India e da Olii Essenziali puri per rendere più efficace l’azione non gradita agli insetti.
    Riposti nei cassetti e negli armadi profumano e proteggono biancheria e vestiti.
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Rimuovere la bustina trasparente prima dell’uso
    1,80 
  • – Sale per lavastoviglie 1Kg

    , ,

    Consigli per l’uso del sale da detergenza naturale fai da te

     

    Sale adatto alla lavastoviglie

    Riempite la vaschetta dosatrice con questo sale.

    Ravvivare i colori

    Un metodo della nonna semplice per ravvivare i colori scuri è quello che prevede l’utilizzo di un bicchiere di the, un bicchiere di aceto e 2 cucchiai di sale grosso miscelati in acqua fredda. I capi sbiaditi vengono immersi in questa soluzione per un’oretta e poi vengono lavati normalmente in lavatrice o a mano con il classico detersivo per bucato.

    Deodorare le scarpe

    Miscelate due parti di bicarbonato e una di sale e spargetela nelle scarpe: fate riposare per una notte, scuotete e vedrete che gli odori saranno solo un ricordo.

    Sbiancare il cotone o il lino

    Prima di lavare il lino o il cotone, mettete i vostri indumenti o tessuti in una bacinella, considerando che su 1 litro di acqua andrà aggiunto 1 cucchiaino di sale grosso. Tenete in ammollo per una notte, poi procedete con il vostro bucato.

    Rimuovere le macchie di vino

    Preparate una pappetta con metà sale e metà bicarbonato, impastate con acqua e spalmatela sulla macchia. Fate agire per un’oretta, poi lavate.

     

    3,40 
  • – Salviette detergenti delicate –

    , , ,

    Realizzate con un morbido tessuto completamente biodegradabile e imbevute con una lozione di soli ingredienti naturali ed estratti biologici.

    Contengono tensioattivi di origine vegetale per detergere con delicatezza, estratti di calendula, camomilla e melissa per lenire e rigenerare la pelle, olio di oliva e bisabololo per renderla morbida e protetta.

    Sono perfette per idratare e detergere in sicurezza la pelle di neonati e bambini e ottime anche per adulti dalla pelle facilmente irritabile.

    Principi attivi Estratto di Calendula Estratto di Camomilla Estratto di MElissa Bisabololo

    Consigli

    Come si usa:

    Ideali per il cambio del pannolino, anche su pelli arrossate. Per pulire manine indaffarate a scoprire il mondo, per visini pieni di pappa, pastrocchi e sorrisi! Prodotto dermatologicamente testato per pelli sensibili –

    Ph fisiologico.

    2,60 
  • – Sapone all’ olio extra vergine d’oliva –

    , ,

    Neutro, per pelli ultradelicate e problematiche.

    Non contiene profumazioni né colorazioni.

    Ha proprietà emollienti, lenitive, protettive grazie all’alta percentuale di frazione insaponificabile dell’olio di oliva.

    E’ indicato per pelli delicate e per chi soffre di allergie e ipersensibilità.

    Produce una leggera schiuma morbida e cremosa. Dermatologicamente testato, adatto su pelli sensibili, anche per bambini.

    PRINCIPI ATTIVI

    Olio extravergine di oliva da agricoltura biologica

    CONSIGLI

    Perfetto per pelli sensibili o facilmente irritabili. Consigliato per le tre biofasi.

    3,60 
  • – Sapone calendula e germe di grano-

    , ,

    A base di olio extravergine d’oliva prodotto secondo il metodo a freddo, profumato con olio essenziale di petitgrain (fiori d’arancio) e arricchito con estratto di calendula e olio di germe di grano.

    La calendula ha proprietà idratanti, emollienti e lenitive mentre l’olio di germe di grano è ricco di vitamina E dalle note proprietà antiossidanti.

    Formato : 100 gr.

    PRINCIPI ATTIVI

    Olio extravergine di oliva Olio di germe di grano Estratto di calendula Vitamina E Olio essenziale di Fiori di Arancio

    3,60 
  • – Sapone di Aleppo Con Olio d’ Oliva e Olio di Alloro 16%

    , , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    Solo l’ uso di ingredienti naturali, l’opera di abili artigiani e una grande attenzione alle singole fasi di preparazione, permettono di realizzare questo sapone di estrema dolcezza: ottimo per la pulizia della persona, per i capelli, per le pelli più delicate che mal sopportano saponi tradizionali, contro le punture d’insetto, gli eczemi, le allergie, la psoriasi.
    L’olio di alloro è un ottimo antisettico, antireumatico ed è consigliato in caso di: eczemi, psoriasi, dermatiti, allergie da contatto determinate dall’uso di detergenti chimici, micosi, acne, pelle secca, pelli delicate ed eventuale arrossamenti.
    Il Sapone di Aleppo può essere considerato il sapone più naturale esistente, infatti ancora oggi viene fabbricato in Siria con ricetta tradizionale invariata, mescolando l’olio ottenuto dalla spremitura a freddo di bacche di Alloro a quello di Oliva, cotto a fuoco lento, tagliato manualmente in panetti e fatto essiccare per 10-12 mesi all’aria e al caldo sole d’Oriente. Proprio questa lunga essiccazione conferisce a questo sapone una lunga durata.
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Massaggiare il Sapone sulla pelle o capelli bagnati e sciacquare abbondantemente con acqua.
    STORIA
    Il Sapone di Aleppo può essere considerato il sapone più antico del mondo infatti le sue prime testimonianze, recuperate durante gli scavi della grande  ed antica città di Babilonia, risalgono al 2800 a.C. Il sapone, il cui termine è presente già nell’ antico Testamento, è nato a Nord- Ovest della Siria proprio nella città di Aleppo e successivamente con l’espansione araba ( 800 d.C. ) è andato via via diffondendosi in tutte quelle regioni dove abbondano Olio di Oliva e di Alloro, in particolare Sicilia, Spagna e infine Francia dove nascerà il Sapone di Marsiglia.
    5,50 
  • – Sapone di Aleppo Liquido All’Olio di Oliva e Olio di Alloro 25%

    , , , , , , ,
    DESCRIZIONE E PROPRIETÀ
    Aleppo, Siria. Pregiati Olii Vegetali con elevata qualità emolliente e lenitiva, lavorati artigianalmente, fanno di questo sapone un vero e proprio amico della pelle. Idrata, dona morbidezza ed elasticità lasciando l’aroma caratteristico dell’alloro.
    L’olio di alloro è un ottimo antisettico, antireumatico ed è consigliato in caso di: eczemi, psoriasi, dermatiti, allergie da contatto determinate dall’uso di detergenti chimici, micosi, acne, pelle secca, pelli delicate ed eventuale arrossamenti.
    Questo sapone liquido è sensibile alla temperatura esterna, pertanto può formare del deposito o addensarsi. Questo non determina la qualità e l’uso del prodotto ed è indice della sua assoluta naturalità.
    MODO D’USO E CURIOSITÀ
    Diluire con acqua, massaggiare delicatamente e detergere la pelle. Evitare l’uso nella zona oculare.
    STORIA
    Il Sapone di Aleppo può essere considerato il sapone più antico del mondo infatti le sue prime testimonianze, recuperate durante gli scavi della grande  ed antica città di Babilonia, risalgono al 2800 a.C. Il sapone, il cui termine è presente già nell’ antico Testamento, è nato a Nord- Ovest della Siria proprio nella città di Aleppo e successivamente con l’espansione araba ( 800 d.C. ) è andato via via diffondendosi in tutte quelle regioni dove abbondano Olio di Oliva e di Alloro, in particolare Sicilia, Spagna e infine Francia dove nascerà il Sapone di Marsiglia.
    10,50 
  • – Sapone di Marsiglia- bucato a mano –

    , ,

    Ecologico ed efficace.

    Con oli essenziali di Tea Tree e Citronella.

    Sapone marsiglia per bucato a mano, prodotto secondo il metodo tradizionale della saponificazione a freddo a base di olio di cocco biologico e olio extravergine d’oliva.

    4,30 
Richiedi una consulenza!